La Chiesa fra le tempeste (Vol. 1)

Roberto de Mattei Roberto de Mattei

  • Casa editrice: Sugarco
  • Anno edizione: 2012
  • Pagine: 170
  • ISBN: 978-88-7198-643-2

ACQUISTA ORA

Benedetto XVI, utilizzando la metafora applicata da san Basilio al post-concilio di Nicea, ha paragonato il nostro tempo a una battaglia navale notturna nel mare in tempesta e nellโ€™omelia per la festa dei santi Pietro e Paolo, il 29 giugno 2006, ha descritto la navicella della Chiesa come ยซsquassata dal vento delle ideologieยป , ma inaffondabile e sicura nel suo camminoโ€ฆ

La storia, che รจ maestra di vita e di fede cristiana, ci insegna, attraverso lโ€™esempio dei martiri, come la Veritร  non sia negoziabile e debba essere testimoniata, se necessario, con il sangue. I monaci e gli eremiti ci ricordano il rifiuto del mondo e la necessitร  di unโ€™unione costante con il Signore, nel silenzio e nella preghiera. Lโ€™azione degli apologisti ci mostra come lโ€™apostolato si eserciti non solo esponendo positivamente la fede, ma anche confutando i pregiudizi e gli errori con le armi della polemica e della controversia.

Nel primo millennio di storia furono gettate le fondamenta e le radici della cristianitร  e i sovrani e i principi cristiani che hanno creato le nazioni europee ci offrono lโ€™esempio di come si puรฒ cristianizzare il mondo, senza appartenervi. Lโ€™esempio dei crociati รจ, tra tutti, quello piรน generoso perchรจ essi offrirono la loro vita alla Chiesa, ignorando quali prove avrebbero dovuto subire per compiere fino in fondo la propria vocazione.

Lo spirito con cui si lanciarono alla liberazione del Santo Sepolcro รจ lo stesso che oggi dovremmo chiedere per liberare la Chiesa e la civiltร  cristiana dai mali che la affliggono.

BIO

Roberto de Mattei, presidente della Fondazione Lepanto, ha insegnato Storia Moderna presso le universitร  di Cassino, Roma-La Sapienza e Europea di Roma e tra il 2003 e il 2011 รจ stato vice-presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, con delega nel settore delle Scienze Umane.

รˆ autore di circa trenta libri, tradotti in varie lingue, tra cui Il Concilio Vaticano II, una storia mai scritta (Lindau, Torino, 2010, Premio Acqui-Storia 2011, tradotto in otto lingue) e, recentemente, Merry del Val. Il cardinale che servรฌ quattro papi (Sugarco, Milano 2024), La sovranitร  necessaria. Riflessioni sulla crisi dello stato moderno (I libri del Borghese, 2019), La critica alla rivoluzione nel pensiero di Augusto Del Noce (Le Lettere, 2019), Love for the Papacy and Filial Resistance to the Pope in the History of the Church (Angelico Press 2019). รˆ stato inoltre membro dei Consigli Direttivi dellโ€™Istituto Storico Italiano per lโ€™Etร  Moderna e Contemporanea e del Consiglio Direttivo della Societร  Geografica Italiana e membro del Board of Guarantees della Italian Academy presso la Columbia University di New York (2005-2011).