Veterum Sapientia. Pagine indimenticabili della letteratura latina
di Don Roberto Spataro
Dettagli del corso
Nella Costituzione Apostolica Veterum Sapientia (1962) si dichiara che gli autori latini e greci dell’antichità hanno trasmesso un patrimonio di pensiero che ha costituito una luminosa praeparatio evangelica. Nel corso delle lezioni saranno letti e commentati alcuni testi, artisticamente pregevoli, tratti da celebri opere della letteratura latina, che dimostrino l’esistenza di un’anima naturaliter christiana.
A chi è rivolto questo corso?
Il corso è rivolto particolarmente a studenti, docenti e cultori di Scienze dell’Antichità e di Teologia.
Struttura del corso
Il corso è articolato in 4 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna, di cui un’ora dedicata alla formazione più la discussione.
Programma
- LEZIONE 1 - Verba movent, exempla trahunt. Esempi di virtù nell’opera Ab Urbe condita di Tito Livio
- LEZIONE 2 - Non ignara mali, miseris succurrere disco. Umana sofferenza, scuola di vita nell’Aeneis di Virgilio
- LEZIONE 3 - Verae amicitiae sempiternae sunt. Laelius seu de Amicitia di Cicerone, il vademecum dell’amicizia
- LEZIONE 4 - Prope est a te deus, tecum est, intus est. Teologia e coscienza morale nelle Epistulae ad Lucilium di Seneca
Videoregistrazione
Per ogni lezione è disponibile la videoregistrazione, nella pagina del corso, per essere fruita “on demand” quando e dove vuoi.
Attestato
Al completamento del corso riceverai l’attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
Abbonamento
SemestraleL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 6 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Abbonamento
AnnualeL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Risparmi € 149
Abbonamento
Annuale +L' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA INCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente

Don Roberto Spataro
Don Roberto Spataro, salesiano, dottore in Lettere Classiche e in Teologia Dogmatica, già Preside della Sezione inglese della facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana a Gerusalemme, è Professore ordinario di Lingua e Letteratura greca presso il Pontificium Institutum Altioris Latinitatis a Roma.
Le sue pubblicazioni vertono soprattutto nell’ambito della letteratura classica e della patristica. Ha curato l’edizione critica e la traduzione di alcuni scritti di Origene nella collezione Opera omnia di Origene. Nel 2012 è stato nominato da Papa Benedetto XVI Segretario della Pontificia Academia Latinitatis.
È membro della Academia Latinitati fovendae. Promuove l’uso attivo della lingua latina e la celebrazione della Santa Messa con l’uso del Messale del 1962.
ALTRI CORSI DI DON ROBERTO SPATARO
Filosofia
Latinitas Liturgica: la lex orandi della Chiesa
CORSO DISPONIBILE
9 ore
ON DEMAND
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:






































































































