Dettagli del corso
Il Messiah di G. F. Handel è una delle più celebri composizioni del repertorio classico. Fra le caratteristiche che lo rendono unico, vi è il fatto di essere basato interamente su testi biblici, selezionati per Handel dal suo librettista, Charles Jennens. Nelle sue tre parti si contempla l’attesa del Messia, la vita pubblica di Cristo con la sua Passione, morte e risurrezione, e la vita del Cristo presente nella Chiesa.
Il corso guiderà i partecipanti a esplorare le modalità con cui Handel effettua un’esegesi del testo sacro attraverso la musica, offrendone un’interpretazione toccante, profonda, intensa e ricca di spunti per gli ascoltatori di ogni tempo.
Struttura del corso
Il corso sarà articolato in 4 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 21:00 alle 22:30.
La data di inizio del corso è il 5 maggio 2025.
Programma
LEZIONE 1 – Introduzione al Messiah
QUANDO: 5 maggio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 2 – Prima parte
QUANDO: 12 maggio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 3 – Seconda parte
QUANDO: 19 maggio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 4 – Terza parte
QUANDO: 26 maggio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
Aula virtuale
Videoregistrazione
Attestato
Al completamento del corso ciascun studente riceverà un attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
Abbonamento
SemestraleL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 6 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Abbonamento
AnnualeL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Risparmi € 149
Abbonamento
Annuale +L' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA INCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente

Prof.ssa Chiara Bertoglio
Chiara Bertoglio è concertista di pianoforte, musicologa e teologa. Diplomata in pianoforte al Conservatorio di Torino e all’Accademia di S. Cecilia, ha un dottorato di ricerca in Music Performance Practice (University of Birmingham), una Licenza in teologia (S. Anselmo) e un MA in Systematic Theology (Nottingham).
È autrice di numerose monografie in italiano e inglese, fra cui Reforming Music (De Gruyter 2017; trad. it. La musica e le Riforme del Cinquecento, Claudiana 2020), vincitore del RefoRC Book Award e finalista al Premio Alberigo, e il recente Musical Scores and the Eternal Present (Pickwick 2021).
Ha insegnato presso la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, e collabora da anni con l’ISSR di Torino; è docente presso Conservatori italiani. Il suo sito web è www.chiarabertoglio.com.
ALTRI CORSI DI CHIARA BERTOGLIO
Musica
I compositori dissidenti del periodo sovietico
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Musica
Non c’è musica nella Commedia: Dante, l’amore, la mistica e la musica
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Musica
Apollineo e dionisiaco in Nietzsche e Schumann
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Musica
I miti della musica. Presenze delle narrazioni greche e latine nella musica eurocolta dei secoli XVII-XXI
CORSO DISPONIBILE
21 ore
ON DEMAND
Musica
Gli spartiti musicali come simbolo per l’Eterno Presente
CORSO DISPONIBILE
3 ore
ON DEMAND
Musica
La Passione Secondo Matteo di Bach: un’introduzione
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:







































































































Condividi questo corso