Alessandro Manzoni filosofo alla ricerca del “Vero”
di Marco Di Matteo
Dettagli del corso
A 150 anni dalla morte, Alessandro Manzoni rimane ancora segno di contraddizione. Uomo e intellettuale complesso, sempre insoddisfatto dei risultati raggiunti, percorre un itinerario esistenziale, poetico e filosofico contrassegnato da una profonda esigenza di aderenza al Vero, ardentemente ricercato e amato. Attraverso la lettura di passi dei saggi storico-filosofici (in particolare le Osservazioni sulla morale cattolica e La Rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana del 1859), oltre che delle opere letterarie, si cercherà di individuare le linee evolutive della sua riflessione filosofico-teologica, soprattutto in rapporto con la dottrina cattolica.
A chi è rivolto questo corso?
Studenti universitari, Docenti di scuola primaria, Docenti di Scuola secondaria I grado, Docenti di Scuola secondaria II grado, appassionati di argomenti storico-filosofico-letterari.
Struttura del corso
Il corso è articolato in 4 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna, di cui un’ora dedicata alla formazione più la discussione.
Programma
- LEZIONE 1 - Alessandro Manzoni: profilo di un intellettuale europeo
- LEZIONE 2 - Manzoni moralista, polemista e apologeta della fede cattolica: le Osservazioni sulla morale cattolica
- LEZIONE 3 - “I promessi sposi” come romanzo teologico
- LEZIONE 4 - Manzoni e le rivoluzioni
Videoregistrazione
Per ogni lezione è disponibile la videoregistrazione, nella pagina del corso, per essere fruita “on demand” quando e dove vuoi.
Attestato
Al completamento del corso riceverai l’attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
Abbonamento
SemestraleL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 6 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Abbonamento
AnnualeL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Risparmi € 149
Abbonamento
Annuale +L' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA INCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente

Prof. Marco Di Matteo
Marco Di Matteo insegna italiano e latino presso il Liceo Scientifico “Mons. Bartolomeo Mangino” di Pagani (SA). È stato docente di Lingua Greca e Lingua Latina presso l’Istituto Teologico Salernitano e cultore di Antropologia filosofica presso l’Università Europea di Roma.
Collabora occasionalmente con il mensile Il Timone, la rivista internazionale di teologia Divinitas e con altri periodici, sui cui ha pubblicato articoli e studi su tematiche filosofico-teologiche e storico-letterarie.
ALTRI CORSI DI MARCO DI MATTEO
Letteratura
La dimensione religiosa nella poesia italiana del Novecento
CORSO DISPONIBILE
7 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:







































































































Condividi questo corso