La Presentazione di Gesù al Tempio
La festa per la presentazione di Gesù al Tempio venne introdotta a Roma già nel VII secolo, probabilmente dal papa di origine orientale Sergio I.…
La festa per la presentazione di Gesù al Tempio venne introdotta a Roma già nel VII secolo, probabilmente dal papa di origine orientale Sergio I.…
Con Francesco II si spense l’ultimo sovrano di una dinastia, che regnò per 126 anni sul trono delle Due Sicilie. Fu uomo virtuoso e devoto,…
Il beato Carlo I d’Asburgo fu l’ultimo imperatore cattolico (e ultimo re d’Ungheria), l’ultimo a sedere su quello che idealmente era il trono di Carlo…
La celebre frase di sant’Agostino ci racconta delle anime, che temporaneamente ci hanno lasciato. Il pensiero della morte deve essere una costante nella vita del…
I primi due giorni di novembre sono uno dei più cari momenti di festa della Cristianità, che si rivolge con rinnovata fiducia all’intercessione dei Santi…
Contemplare la Mangiatoia di Betlemme è il modo migliore per capire il mistero della Chiesa. Non solo perché, pur nella sua povertà, ospitò la grandezza…
Come già aveva fatto capire bene la Pascendi di san Pio X, dietro ogni cattiva teologia c’è sempre una cattiva filosofia. La filosofia moderna nelle…
Ieri come oggi Erode continua, attraverso molti suoi satelliti, a uccidere tanti innocenti, fisicamente e moralmente. Ma coloro che hanno venerato Gesù Bambino nella ruvida…
Che la misericordia di Dio sia una certezza ed una fondamentale verità di fede, non si discute. Occorre però evitare il rischio, specie durante il…
Se nell’Esortazione pubblicata da papa Francesco non si fa menzione dei viri probati e dei ministeri femminili, al n. 3 il testo “benedice” quei desiderata…