I martiri di Gorcum
Durante la guerra degli ottant’anni (1568-1648), quando le Province Unite, poi chiamate Paesi Bassi, si ribellarono contro il dominio spagnolo, dando vita, con la Pace…
Durante la guerra degli ottant’anni (1568-1648), quando le Province Unite, poi chiamate Paesi Bassi, si ribellarono contro il dominio spagnolo, dando vita, con la Pace…
I risorgimentisti accusavano il Papa di reggersi sulle baionette straniere. La Civiltà Cattolica citando anche uno dei maggiori esponenti del pensiero controrivoluzionario italiano, il conte Clemente Solaro…
I due pilastri della Compagnia di Gesù Tutta la ragion d’essere della Compagnia di Gesù si esprime nei suoi due pilastri: 1) Il senso della…
Una mostra allestita tra aprile e luglio a Londra, nella sede del Victoria and Albert Museum, ha puntato l’attenzione sul tema del barocco e della…
San Pio da Pietrelcina una volta disse: “La devozione alla Madonna vale più di tutta la filosofia e la teologia”. Un’affermazione di questo tipo potrebbe…
Nel 1882 a Orvieto fu fondato il Museo dell’Opera del Duomo. Fin da allora la sua configurazione fu quella di un museo cittadino, che raccogliesse…
Nel XVII secolo Inghilterra e Francia furono gli Stati maggiormente interessati al Nord America. Fu un colono francese, Samuel de Champlain, a fondare la città…
Un nuovo anno con Schola Palatina sta per cominciare….in attesa di riprendere le lezioni il prossimo settembre, in questa email ti riepiloghiamo TUTTI i corsi e i seminari gratuiti che si sono…
La cattiva o impossibile applicazione del principio di nazionalità era solo uno degli aspetti di una più generale precarietà dell’assetto post-bellico. Finiva l’epoca del concerto…
Cause del Luteranesimo I motivi che spinsero Lutero a fare quello che fece possono essere ridotti a tre: culturale, filosofico e psicologico.Il motivo culturale ci…