Storia dell'Arte

Pompeo Batoni: un ponte tra Barocco e Neoclassicismo

Per chi fosse di passaggio a Roma alla metà del Settecento e chiedesse del maggiore pittore del tempo gli verrebbe senza alcun dubbio indicato il…

Religione

San Bonaventura: santo e filosofo medievale

Esponente della cosiddetta “scuola francescana”, san Bonaventura da Bagnoregio (1217-1274) ha saputo bene esprimere quattro tipiche caratteristiche della civiltà medievale: il Dio presente, l’uso corretto…

Storia

Il Cristianesimo in Giappone

La religione giapponese Le prime navi portoghesi attraccano presso le coste del “Paese degli ottomila dei” nel 1542. Quanto a religione i giapponesi sono shintoisti…

Filosofia

Del Noce e Bobbio. Due pensatori a confronto

La vita e l’opera di Augusto Del Noce, nato a Pistoia nel 1910, ma intellettualmente formatosi nella Torino del primo dopoguerra, può essere intesa come…

Musica

Natale, la festa dei canti

Lungo i secoli, il genio umano ha fatto a gara per celebrare il Natale nei modi e toni più svariati. Ciò ha prodotto una grande…

Religione

Trinità e amore vero

Un Mistero non contro la ragione Il mistero della Santissima Trinità è un mistero e come tale non può essere compreso. Ma non per questo…

Musica

Mozart: la formazione di un genio

Molti credono che un genio non sia altro che una speciale manifestazione del suo tempo; oppure, all’opposto, credono che egli nasca adulto come Minerva dalla…

Storia dell'Arte

Via Giulia, gioiello della Roma papale

Giuliano Della Rovere, nipote di Sisto IV e a sua volta Papa con il nome di Giulio II, tutto preso da quella sua idea di…

Filosofia

Il totalitarismo secondo Del Noce

Per delineare il rapporto che Augusto Del Noce individua fra rivoluzionarismo e anticristianesimo nella società contemporanea, dobbiamo stringere la nostra ottica su un unico punto…

Musica

Mozart: il segreto di un genio

Qual è il segreto del sempre rinnovato successo dell’arte di Mozart capace di affascinare tutte le epoche e tutte le generazioni? Possiamo dire che, paradossalmente,…