Storia

Trieste e le foibe – Intervista a Paolo Sardos Albertini

Sono trascorsi 69 anni da quando, il 5 ottobre 1954 venne firmato il Memorandum di Londra da Italia, Stati Uniti e Repubblica federativa popolare di…

Storia dell'Arte

La trasfigurazione della Croce

La centralità di Ravenna in epoca tardo antica è provata dalla sua scelta come capitale dell’Impero Romano di Occidente dal 402 ad opera dell’imperatore Onorio,…

Storia

Pio XI e l’Enciclica Mit brennender Sorge, «Inimicus homo»

Ottant’anni fa, il 10 marzo 1937, venne pubblicata l’Enciclica Mit brennender Sorge, che riporta la data del 14 marzo, la sola Lettera di un Pontefice…

Religione

I tre Papi

Un anno drammatico, il 1978, per più ragioni. Dieci anni prima era esplosa in tutto l’Occidente la Rivoluzione culturale e sessuale, che ora già raccoglieva…

Storia

L’ordine di Metternich

Klemens Wenzel Nepomuk Lothar principe di Metternich-Winneburg (Coblenza 1773-Vienna 1859) fu uno dei più grandi diplomatici e statisti della storia. La sua fama è legata…

Religione

La Resurrezione di Cristo… ovvero la salvezza nella carne

C’è un dipinto attribuito ad Alessandro Turchi detto “L’orbetto” (1578-1649), che è esposto alla Biblioteca dei Girolamini a Napoli e che possiede un’originalità. L’uomo bacia…

Religione

Le vie sindoniche

Il 2015 è l’anno dell’Ostensione della Santa Sindone, da domenica 19 aprile a mercoledì 24 giugno, festa di san Giovanni Battista, patrono di Torino e…

Religione

Le chiese stazionali

Statio è un sostantivo che deriva dal verbo sto e indica propriamente l’atto di fermarsi o di soggiornare; quindi, per estensione, assume il significato anche del…

Religione

Tre monache per salvar la Chiesa

Il sacrario dei chiostri di vita contemplativa femminile è violato dalle ultime disposizioni emanate dalla Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società…

Storia

L’azione della Provvidenza nella Torino dell’Ottocento

San Giovanni Damasceno, in Esposizione della fede ortodossa (2,29), così definisce l’intervento della Divina Provvidenza: «Consiste nella cura esercitata da Dio nei confronti di ciò che esiste.…