L’Imago Dei nell’arte cristiana, tra Oriente e Occidente
di Ivan Polverari
Vuoi conoscere l'arte bizantina?
Il corso affronterà argomenti di ordine storico (nascita e sviluppo dei moduli iconografici) e teologico (le motivazioni di alcune scelte pittoriche al posto di altre). Lo scopo è quello di far conoscere i moduli pittorici che dall’arte classica si sviluppano in Occidente e nell’Oriente bizantino alla luce della fede cristiana, e diventano gli schemi che tuttora vengono usati
A chi è rivolto questo corso?
Studenti liceali, universitari, laureati, dottorandi, ricercatori, docenti di scuola media e superiore, cultori di scienze storiche, artistiche, umanistiche e religiose, seminaristi, sacerdoti e docenti di università ecclesiastiche.
Struttura del corso
Il corso è articolato in 4 sessioni della durata totale di 2 ore e 30 minuti, nel corso delle quali il docente svolge 2 lezioni più la discussione. Il corso è composto, quindi, da un totale di 8 lezioni, per 10 ore complessive.
Programma
Affronteremo per sommi capi le questioni storiche, geografiche e tecniche della pittura antica e medievale; nella seconda parte tratteremo la nascita, lo sviluppo e la codificazione del volto di Cristo.
Affronteremo il complesso argomento dello sviluppo delle immagini mariane a partire dai modelli classici.
L’evoluzione dell’arte, cosiddetta bizantina, in tutta la penisola italiana, con particolari accenti su Roma e sulle comunità orientali ivi insediate.
Affronteremo la questione dell’uso liturgico delle immagini nel rito romano dalle origini alla sua attuale situazione, con particolari accenni alle liturgie pasquali presso il Sancta Sanctorum e il rito attuale del Surrexit presso la Basilica Vaticana.
Videoregistrazione
Per ogni lezione è disponibile la videoregistrazione, nella pagina del corso, per essere fruita “on demand” quando e dove vuoi.
Capitoli
La videoregistrazione di ogni lezione, disponibile nella pagina del corso, è suddivisa in capitoli, così da poter guardare le diverse parti con maggiore facilità.
Attestato
Al completamento del corso riceverai l’attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
Abbonamento
SemestraleL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 6 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Abbonamento
AnnualeL' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Risparmi € 149
Abbonamento
Annuale +L' IVA al 22% è inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRA INCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente

Prof. Ivan Polverari
Ivan Polverari, è nato a Fano il 4 luglio 1973, e laureato in Scienze Religiose presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma, con una tesi su “il culto liturgico dell'immagine nella Chiesa di Roma”.
E' docente, e Maestro iconografo, responsabile del laboratorio di Arte liturgica “San Michele” di Roma, che si occupa dello studio e del recupero del linguaggio liturgico antico.
ALTRI CORSI DI IVAN POLVERARI
Storia dell'Arte
Gli albori delle immagini cristiane, dal modulo antico allo schematizzazione medioevale
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Storia dell'Arte
Le icone mariane di Roma, iconografia, culto e diffusione
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Storia dell'Arte
La riscoperta dell’iconografia “bizantina” in Italia dagli anni ’70 ai nostri giorni
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Storia dell'Arte
Il culto liturgico dell’immagine
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Storia dell'Arte
Culto liturgico dell’immagine nella chiesa di Roma
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Storia dell'Arte
Stili e stilemi della pittura cristiana, dal periodo paleocristiano alla caduta di Costantinopoli
CORSO DISPONIBILE
7 ore e 30 minuti
ON DEMAND
Storia dell'Arte
I buoni colori di una volta. Tecniche pittoriche tardo antiche e medievali
CORSO DISPONIBILE
ON DEMAND
Storia dell'Arte
I pigmenti naturali nella pittura antica
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:






































































































