Veritatis Splendor: la grande bellezza dell’arte cristiana fino all’apogeo del medioevo
di Roberto Filippetti
Dettagli del corso
Via Pulchritudinis: una via, un corso, un per-corso sulla Bellezza come Veritatis Splendor. Il Bello รจ infatti lo splendore del Vero, dunque del Bene personale e del Bene comune: questo ci dice, in forma di Biblia pauperum, il luminoso Medioevo, un millennio che qualcuno si ostina a stigmatizzare come epoca buia. All’inizio ammireremo lo splendore dei mosaici di Ravenna, del V-VI secolo. Staremo poi a lungo sull’apogeo del Medioevo, tra XI e XIV secolo, a Venezia, Siena, Assisi e Padova. Leggeremo le grandi narrazioni che sotto la trama celano un ordito “ad alta tensione simbolica”, tutto da disvelare…
A chi รจ rivolto questo corso?
Studenti liceali, universitari, laureati, dottorandi, ricercatori, docenti di scuola media e superiore, cultori di scienze storiche, artistiche, umanistiche e religiose, seminaristi, sacerdoti e docenti di universitร ecclesiastiche.
Struttura del corso
Il corso รจ articolato in 5 sessioni della durata totale di 2 ore e 30 minuti, nel corso delle quali il docente svolge 2 lezioni piรน la discussione. Il corso รจ composto, quindi, da un totale di 10 lezioni per 12 ore e mezza complessive.
Programma
- LEZIONE 1 - Il Vangelo secondo Ravenna: Galla Placidia, i due battisteri, Sant'Apollinare Nuovo, Sant'Apollinare in Classe, San Vitale
- LEZIONE 2 - I mosaici medievali della Basilica di San Marco, a 1600 anni dal natale di Venezia, fondata il 25 marzo 421
- LEZIONE 3 - La Maestร di Duccio di Boninsegna
- LEZIONE 4 - San Francesco secondo Giotto, dalla Basilica superiore di Assisi alla Cappella Bardi in Santa Croce a Firenze (con lettura del Canto XI del Paradiso di Dante)
- LEZIONE 5 - Il Vangelo secondo Giotto: la Cappella degli Scrovegni di Padova (le allegorie delle Virtรน e dei Vizi saranno letti in parallelo con l'Allegoria del Buon Governo affrescata da Lorenzetti nel Palazzo Pubblico di Siena)
Videoregistrazione
Per ogni lezione รจ disponibile la videoregistrazione, nella pagina del corso, per essere fruita โon demandโ quando e dove vuoi.
Capitoli
La videoregistrazione di ogni lezione, disponibile nella pagina del corso, รจ suddivisa in capitoli, cosรฌ da poter guardare le diverse parti con maggiore facilitร .
Attestato
Al completamento del corso riceverai lโattestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina.
Abbonamento
SemestraleL' IVA al 22% รจ inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRAย ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 6 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Abbonamento
AnnualeL' IVA al 22% รจ inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRAย ESCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
Risparmi โฌ 149
Abbonamento
Annuale +L' IVA al 22% รจ inclusa
- Accesso a tutti i corsi e lezioni
- Corsi EXTRAย INCLUSI
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive
- Lezioni on-demand
- Materiale didattico
- Accesso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
- Disdici quando vuoi
- Accesso illimitato a tutti i corsi e lezioni
- Nuovi corsi ogni mese
- Lezioni live interattive con il docente
- Lezioni registrate disponibili on-demand
- Accesso al corso per 12 mesi
- Attestato di partecipazione
Docente

Prof. Roberto Filippetti
Studioso dโarte e letteratura, ha insegnato Iconologia e Iconografia cristiana presso lโUniversitร Europea di Roma. Collabora con molte riviste, fra cui "Luoghi dell'infinito". La vivacissima attivitร di conferenziere lo ha portato a tenere lezioni e presentazioni nelle scuole di ogni ordine e grado - dall'infanzia ai licei - nonchรฉ in quasi tutte le principali universitร italiane, e all'estero. A Barcellona ha parlato di Giotto agli architetti che stanno edificando la Sagrada Familia; a Pechino ha tenuto un corso d'Arte sacra al Seminario nazionale; ha tenuto presentazioni in Austria, Svizzera, Slovacchia, Spagna, Paraguay, Perรน, Cina, Israele, Dubai, Colombia, Brasile.
E' curatore di quattro mostre didattiche itineranti, con ricostruzione in scala della Cappella degli Scrovegni di Padova e delle storie francescane affrescate da Giotto ad Assisi; poi i capolavori di Caravaggio e Van Gogh.
ร autore di una ventina di libri, fra i quali: Lโavvenimento secondo Giotto (tradotto in cinque lingue), riscritto per ragazzi col titolo Il Vangelo secondo Giotto e per bambini piccoli in due volumetti intitolati Anche i cammelli fanno ooh! e L'asino che portava Gesรน. E' autore anche di una completa Guida alla Cappella degli Scrovegni. Poi Francesco secondo Giotto (riscritto per bambini piccoli col titolo Francesco, il cavaliere di Gesรน); Caravaggio lโurlo e la luce;Van Gogh un grande fuoco nel cuore.
ALTRI CORSI DI ROBERTO FILIPPETTI
Storia dell'Arte
La Misericordia nell’arte
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Cosa dice chi ha giร scelto Schola Palatina:






































































































