Non c’è musica nella Commedia: Dante, l’amore, la mistica e la musica
Incontro con CHIARA BERTOGLIO

Il titolo di questo seminario è paradossale: l’intera Commedia di Dante è permeata di immagini, metafore e realtà sonore, e, in particolare, il Purgatorio e il Paradiso sono costellati di canti. Eppure, come si vedrà nel seminario, un titolo apparentemente assurdo ha una sua ragione d’essere. Ciononostante, il centro dell’attenzione della conferenza sarà costituito dalle effettive presenze di musica nella Commedia, e al loro porsi come efficaci simboli dell’amore in tutte le Cantiche, con approfondimenti su figure come quelle di Mastro Adamo, di Casella, di Cacciaguida.
Docente

Prof.ssa Chiara Bertoglio
Chiara Bertoglio è concertista di pianoforte, musicologa e teologa. Diplomata in pianoforte al Conservatorio di Torino e all’Accademia di S. Cecilia, ha un dottorato di ricerca in Music Performance Practice (University of Birmingham), una Licenza in teologia (S. Anselmo) e un MA in Systematic Theology (Nottingham).
È autrice di numerose monografie in italiano e inglese, fra cui Reforming Music (De Gruyter 2017; trad. it. La musica e le Riforme del Cinquecento, Claudiana 2020), vincitore del RefoRC Book Award e finalista al Premio Alberigo, e il recente Musical Scores and the Eternal Present (Pickwick 2021).
Ha insegnato presso la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, e collabora da anni con l’ISSR di Torino; è docente presso Conservatori italiani. Il suo sito web è www.chiarabertoglio.com.
ALTRI CORSI DI CHIARA BERTOGLIO
Musica
I compositori dissidenti del periodo sovietico
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
Musica
Apollineo e dionisiaco in Nietzsche e Schumann
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
Musica
I miti della musica. Presenze delle narrazioni greche e latine nella musica eurocolta dei secoli XVII-XXI
CORSO DISPONIBILE
21 ore
ON DEMAND
Musica
Gli spartiti musicali come simbolo per l’Eterno Presente
CORSO DISPONIBILE
3 ore
ON DEMAND
Musica
La Passione Secondo Matteo di Bach: un’introduzione
SEMINARIO DISPONIBILE
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
ALTRI SEMINARI
SOLO CON ABBONAMENTO
Psicologia
Una psichiatria tomista é possibile?
SEMINARIO IN AGGIORNAMENTO
1 ore e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Storia dell'Arte
Impressionismo: un’introduzione
SEMINARIO IN AGGIORNAMENTO
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:







































































































Condividi questo seminario