Gli strumenti di investimento e i rischi
Incontro con ANTONIO FORTE

Per quanto un certo pensiero comune riconosca “Dio” come invenzione umana, dovremmo imparare a ribaltare la questione: ciò che è stato inventato, in verità, è la negazione di Dio, nel senso del suo rifiuto.
Il corso vuole spiegare le ragioni di questa militanza e la sua matrice paradossalmente “religiosa”. E prova a dimostrare che la Storia dell’Ateismo non è altro che la Storia della auto-divinizzazione dell’uomo, che ha preteso di emanciparsi dalla religione di Dio, per creare una religione dell’uomo.
Docente

Prof. Antonio Forte
Antonio Forte ha conseguito la laurea in Economia con lode presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi Aldo Moro di Bari nel 2005, ha poi frequentato il Master in Economia e Finanza presso l’Università Federico II di Napoli e nel 2010 ha conseguito il Dottorato in Economia presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici dell’Università degli Studi di Bari.
É stato professore a contratto presso l’Università degli Studi di Bari insegnando il corso “Globalizzazione Economica” (2012-2015), ha tenuto esercitazioni di Micro e Macroeconomia presso l'Università di Roma Tre (2017-2019), è attualmente Professore a contratto presso la LUMSA a Roma dove insegna Economia Politica (2020-2023) e Assegnista presso l'Università di Salerno (2021-2023).
Dal 2010 è Economista presso il Centro Europa Ricerche, dove cura il semestrale Rapporto Banche, e dal 2011 è formatore nel master Banking&Financial Diploma organizzato dall'ABI.
Nel 2016 ha dato vita al canale Youtube "Il Faro dell'Economia", interamente dedicato all'Economia.
I suoi principali interessi di ricerca sono il settore bancario italiano ed europeo, la politica monetaria e l'economia internazionale.
ALTRI CORSI DI ANTONIO FORTE
Economia
Mercati finanziari e strumenti di investimento: dalle obbligazioni ai cryptoinvestimenti
CORSO DISPONIBILE
6 ore
ON DEMAND
ALTRI SEMINARI
SOLO CON ABBONAMENTO
Psicologia
Una psichiatria tomista é possibile?
SEMINARIO IN AGGIORNAMENTO
1 ore e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Storia dell'Arte
Impressionismo: un’introduzione
SEMINARIO IN AGGIORNAMENTO
1 ora e 30 minuti
ON DEMAND
SOLO CON ABBONAMENTO
Cosa dice chi ha già scelto Schola Palatina:







































































































Condividi questo seminario