Ascoltare i figli. Un percorso di formazione per genitori

Domenico Bellantoni Domenico Bellantoni

Ascoltare i figli - Domenico Bellantoni
  • Casa editrice: Erickson
  • Anno edizione: 2007
  • Pagine: 140
  • ISBN: 978-88-59007-51-7

ACQUISTA ORA

Il libro nasce dalla consapevolezza di come, nel rapporto tra genitori e figli e in relazione alle diverse tematiche educative, siano importanti non solo i contenuti da trasmettere, ma anche e soprattutto le modalitร  attraverso cui tali contenuti vengono passati e la capacitร  di ยซconoscereยป quel particolare figlio che si vuole educare.

In questo quadro, un elemento chiave รจ l’ascolto e proprio per lo sviluppo di tale complessa competenza viene presentato un percorso che, nelle diverse tappe che lo costituiscono, si pone l’obiettivo di far apprendere cosa significa ascoltare e perchรฉ รจ importante (livello del sapere), di far assumere i relativi atteggiamenti (livello del saper essere) e comportamenti (livello del saper fare) e di far acquisire le modalitร  per valutare il proprio modo di ascoltare (livello del saper valutare).

Punti di partenza di questa proposta operativa sono la ventennale esperienza dell’autore nella formazione e consulenza ai genitori e alle famiglie e il rinnovato incontro con il pensiero e l’opera di Viktor Frankl, psichiatra e fondatore della logoterapia. Attraverso l’itinerario proposto il volume intende compiere un passo in avanti rispetto alla mera rilevazione di veri o presunti ยซerroriยป che si possono commettere nella relazione con i propri figli, fornendo conoscenze e strumenti che promuovono la competenza educativa e genitoriale

BIO

Psicologo e psicoterapeuta, docente invitato di Psicologia della religione presso lโ€™Universitร  Salesiana di Roma. Giร  Presidente dellโ€™Associazione di Logoterapia e Analisi Esistenziale Frankliana (ALAEF), รจ autore di numerosi articoli e volumi sia sul tema della spiritualitร  e della religione, sia su quello dellโ€™Analisi Esistenziale di Viktor E. Frankl, in relazione alla coppia, alla famiglia e alle relazioni, tanto da un punto di vista clinico che psicoeducativo.

Ha diretto la Rivista โ€œRicerca di sensoโ€ ed รจ attualmente con-direttore della Collana edita da FrancoAngeli โ€œEsistenzialismo e Scienze Umaneโ€.

Nellโ€™ultimo anno ha diretto il Corso di Alta Formazione in Analisi Esistenziale Frankliana.