L' Italia e il suo esercito. Una storia di soldati dal Risorgimento ad oggi
Massimo De Leonardis

“L’Italia e il suo Esercito” ripercorre le vicende dell’Esercito Italiano dalla prima guerra d’indipendenza nel 1848 alle odierne missioni all’estero. Nel Risorgimento, attorno alle salde tradizioni militari del Piemonte si riunirono le forze provenienti dalle altre regioni, prima fra tutte la Lombardia, con una collaborazione che fu particolarmente efficace nel 1859-61, grazie anche all’esperta diplomazia del Conte di Cavour. Per ciascun periodo della storia dell’Italia unita il volume pone in risalto i caratteri fondamentali del ruolo dell’Esercito nelle istituzioni e nella societร , le operazioni militari, la sua importanza come strumento di politica internazionale. Il DVD allegato al libro contiene tre filmati inediti.
BIO
Professore ordinario (a. r.) di Storia delle relazioni internazionali, e giร Docente nelle Universitร : Europea di Roma, di Trieste e di Genova. Insegna attualmente Storia dei trattati e politica internazionale nellโUniversitร Cattolica del Sacro Cuore. Presidente della International Commission of Military History per due mandati (2015/2025), Consigliere Scientifico del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Presidente dei Consigli Scientifici di Le lance e Nuova Antologia Militare, direttore dei Quaderni di Scienze Politiche e membro dei Comitati Scientifici di varie collane, riviste e centri studi.
Ha pubblicato in ambito universitario 27 volumi e piรน di 260 altri saggi in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, bulgaro e ceco, senza contare articoli a carattere piรน divulgativo.